Recenti studi, soprattutto di tipo anglosassone, dimostrano che le persone si sentono più sicure e a proprio agio quando vivono, o lavorano, in ambienti ben curati, armoniosi, colorati e stimolanti. Le vernici, e quindi l’utilizzo del colore, diventano pertanto elementi essenziali nella realizzazione di ambienti piacevoli adatti al lavoro, allo studio e ad altre attività quotidiane.

Oltre all’aspetto architettonico e formale degli spazi, che prevede un uso corretto del colore, altrettanto importante è l’atteggiamento positivo che le persone assumono all’interno dell’azienda e verso l’ambiente circostante o la comunità di appartenenza.

Ad uno sguardo più attento, ci accorgiamo che intorno a noi esistono diversi progetti in cui la mancanza strutturale di risorse rende impossibile per istituzioni, associazioni o gruppi di persone creare autonomamente ambienti più attraenti in cui vivere. Poter offrire supporto a tali progetti è pertanto un ottimo modo per generare interesse e partecipazione, e conseguentemente determinare nuovi stimoli ed opportunità anche di tipo economico.

Piano Scuole AkzoNobel

 

AkzoNobel sostiene il Piano per l’edilizia scolastica del Governo, composto dai tre principali filoni #scuolebelle, #scuolesicure, #scuolenuove. Con l’esperienza nella consulenza e assistenza tecnica per la fornitura di prodotti vernicianti innovativi e ad elevate prestazioni, AkzoNobel con Sikkens offre il suo contributo per raggiungere gli obiettivi di miglioramento del sistema edilizio italiano posti dal Piano, e far si che gli investimenti del Governo abbiano, attraverso la qualità dei prodotti applicati, una effettiva durata nel tempo.