
1. Aumenta la luminosità

I toni gioiosi della palette Workshop possono valorizzare uno spazio educativo, sia in classe che nelle aree comuni. Qui, un color arancione vibrante, dà una valorizzazione positiva a una zona di relax, mentre i pilastri di Bright Skies™ offrono un collegamento visivo tra i piani.
Quali sono i colori?
D3.32.55
Bright Skies™
F6.55.54
2. Prova combinazioni ottimali

La scelta di un mix di toni vivaci porta positività e dinamismo in uno spazio che può aiutare a mantenere gli studenti motivati. Qui, una parete divisa colorata aggiunge interesse visivo a un'aula semplice e moderna.
Quali sono i colori?
Bright Skies™
G4.40.80
F9.20.70
LN.00.87
3. Usa il colore ovunque

Una palette multicolore funziona in modo pratico ed emotivo negli ambienti educativi, rendendo più accessibili i grandi spazi aperti. Con il suo perimetro dipinto con una fascia di ocra e Bright Skies™, questo palazzetto dello sport è caratteristico e accogliente.
Quali sono i colori?
Bright Skies™
F6.55.54
LN.00.87
4. Aggiungi personalità con il colore

Multicolore e vibrante, la palette Workshop è perfetta per donare personalità a un edificio. I suoi colori audaci e positivi donano energia e ottimismo e sono ideali per definire gli elementi separati di uno spazio multiuso.
Quali sono i colori?
D3.32.55
Bright Skies™
F6.55.54
J3.14.63
5. Zona con colore

I vivaci colori contrastanti della palette Workshop possono essere combinati per creare una separazione visiva tra i diversi elementi di uno spazio, una distinzione che può aiutare a focalizzare l'attenzione. Questa aula è stata suddivisa con il colore in tre livelli distinti: verde per l'area della scrivania, blu per l'area didattica e giallo per il soffitto.
Quali sono i colori?
G4.40.80
Bright Skies™
J3.14.63
F9.20.70